Auguste Rodin – L’Antico è la Vita stessa. Non v’è nulla di più vivo dell’Antico. L’Antico ha potuto raffigurare la Vita, perché gli antichi, grazie a questa maestria nell’osservazione della Natura, hanno saputo vedere quel che vi è in essa di essenziale. Il mondo sarà felice solo quando tutti gli uomini avranno anime d’artista, ossia quando tutti troveranno piacere nel loro lavoro.





