Carlo Natali – «[…] una lettura del concetto di natura in Aristotele come fonte della normatività pratica, deve essere discussa anche dal punto di vista storiografico per valutare la correttezza del richiamo all’autorità del pensatore antico, e, soprattutto, per trovare se nella lettera del testo si trovino spunti teorici ulteriori e più complessi, utili sia a una comprensione storica del concetto di natura in Aristotele, sia all’utilizzo di questo concetto in una discussione moderna sull’idea del bene umano. Questo è il compito che si è assunto P.M. Morel nel suo bel libro su “La nature et le bien”».

Il testo che pubblichiamo è la versione italiana della recensione,
scritta da Carlo Natali originariamente in lingua francese,
al libro di Pierre-Marie MOREL,
La nature et le bien.
L’Éthique d’Aristote et la question naturaliste,
Louvain-La-Neuve, Peeters, 2021 (Aristote. Traductions et études), p. 279,
e pubblicata sulla rivista «Philosophie antique [En ligne]», 22, 2022.
Ringraziamo la direzione e la redazione di
«Philosophie antique»
per aver concesso l’autorizzazione alla pubblicazion
anche della versione
italiana.

Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti
N.B. Le immagini e i video sono stati reperiti nel web e quindi considerati di pubblico dominio.
Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo:
info@petiteplaisance.it,
e saranno immediatamente rimossi.