Daniele Serafini – Vengono da vecchi album questi fremiti di vita virati seppia, volti fieri di donne senza ansia di esistere, tornano a salutarci queste donne antiche con la fragranza di un fiore che non si rassegna al tempo né al nostro troppo facile oblio.


Ho inseguito la verità dell’intelletto
nella curva veloce degli anni
e ancora non so
quale sia la lingua del cuore
ancora mi è ignota
a patria vera degli esuli.
Daniele Serafini, Heimat.
Vengono da vecchi album
questi fremiti di vita
virati seppia
volti fieri di donne
senza ansia di esistere –
eleganti e silenziose
ferme nella loro forza
queste donne antiche
dagli sguardi severi
[. ..]
tornano a salutarci
queste donne antiche
con la fragranza di un fiore
che non si rassegna al tempo
né al nostro
troppo facile oblio.
Daniele Serafini, Antiche donne, in Tra le radici e l’altrove. Poesie 1986-2016, L’arcolaio, Forlinpopoli (FC) 2016, p. 184.

Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti
N.B. Le immagini e i video sono stati reperiti nel web e quindi considerati di pubblico dominio.
Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo:
info@petiteplaisance.it,
e saranno immediatamente rimossi.