Lewis Mumford – La paideia è dare forma allo stesso atto di vivere; essa considera ogni occasione della vita come parte del processo di conversione dei fatti in valori, dei processi in scopi, delle speranze e dei progetti in adempimenti e realizzazioni. La paideia non è un semplice apprendere, ma è creazione e formazione. L’opera d’arte a cui essa cerca di dare forma è l’uomo.





Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti
N.B. Le immagini e i video sono stati reperiti nel web e quindi considerati di pubblico dominio.
Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo:
info@petiteplaisance.it,
e saranno immediatamente rimossi.