Marco Tullio Cicerone (106-43 a.C.) – Valore è ciò che è conforme alla natura o ciò che è degno di scelta.


«Valore è ciò che è conforme alla natura
o ciò che è degno di scelta».
M. T. Cicerone, De finibus bonorum et malorum, III, 6, 20.
Marco Tullio Cicerone (106 a.C.-43 a.C.) – Forse che la vecchiaia ridusse al silenzio i filosofi nel loro studio? O in tutti la pratica degli studi non durò quanto la vita? Quando i figli citano i giudizio i padri come rimbambiti.
Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti
