Mario Vegetti – È sul piano noetico-eidetico che si deve intendere il cielo in cui è posto il «paradigma» della kallipolis. Non si tratta di un passaggio dalla politica alla morale, ma di un riorientamento (morale) dei fini dell’azione politica.
![](http://blog.petiteplaisance.it/wp-content/uploads/2023/07/Mario-Vegetti-kallipolis-860x280.jpg)
![M. Ludovico Dolce, Dialogo nel quale si ragiona del modo di accrescere e conservar memoria, Venezia 1562.](http://blog.petiteplaisance.it/wp-content/uploads/2019/12/M.-Ludovico-Dolce-Dialogo-nel-quale-si-ragiona-del-modo-di-accrescere-e-conservar-memoria-Venezia-1562.-12.gif)
«Chi non spera quello che non sembra sperabile non potrà scoprirne la realtà, poiché lo avrà fatto diventare, con il suo non sperarlo, qualcosa che non può essere trovato e a cui non porta nessuna strada». Eraclito