Li Zhi, detto Zhowu (卓吾. 1527–1602) – Ride, la gente colma d’ignoranza, Di chi per i suoi libri arde d’amore … il vero amante è chi li sfoglia … coloro che si danno allo studio cercano di scoprire in se stessi il fondo della vita e della morte.


Ride, la gente colma d’ignoranza,
Di chi per i suoi libri arde d’amore
… il vero amante è chi li sfoglia …
… il vero amante è chi li sfoglia …
Li Zhi
«Tutti coloro che si danno allo studio
cercano di scoprire in se stessi il fondo della vita e della morte».
Li Zhi, A Book to Burn (& A Book to Keep), è un’opera filosofica del pensatore e storico Li Zhi, una critica alle norme sociali, filosofiche e culturali del suo tempo.

