Quinto Orazio Flacco (65-8 a.C.) – Elogio del poco: Vivere con poco, e bene, a chi riluce sulla modesta mensa la saliera vecchia del padre, e il cui lieve sonno non morde cura …


Elogio del poco
Vivere con poco, e bene, a chi riluce
sulla modesta mensa la saliera
vecchia del padre, e il cui lieve sonno
non morde cura …
Orazio, Odi ed Epodi. Canto secolare, ed. it. a cura di U. Dotti, Feltrinelli, Milano 2010, è. 221.
Quinto Orazio Flacco (65 a.C.-8 a.C.) – Pensa ogni giorno come l’ultimo che per te risplenda. Ti giunge grata l’ora che non t’aspettavi.

Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti
N.B. Le immagini e i video sono stati reperiti nel web e quindi considerati di pubblico dominio.
Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo:
info@petiteplaisance.it,
e saranno immediatamente rimossi.