Christopher Lasch – Il mercato tende a universalizzare se stesso: vorrebbe dunque assorbire ogni istituzione, ente, associazione che operi secondo principi antitetici ai suoi. Per il mercato ogni atto deve divenire lucrativo. Se progettiamo e insieme costruiamo una nuova economia senza fini di lucro, potremo sperimentare e vivere una nuova dimensione comunitaria con al centro l’essere umano consapevole della propria umanità non mercificata e resa schiava del consumo.


Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti
N.B. Le immagini e i video sono stati reperiti nel web e quindi considerati di pubblico dominio.
Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo:
info@petiteplaisance.it,
e saranno immediatamente rimossi.