Cesare Pavese (1908-1950) – Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo. Amore è desiderio di conoscenza. Maturità è questo: non più cercare fuori ma lasciare che parli con il suo ritmo, che solo conta, la vita intima.


«Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo.
Amore è desiderio di conoscenza».
C. Pavese
«Maturità è questo:
non più cercare fuori ma lasciare che parli
con il suo ritmo,
che solo conta,
la vita intima».
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere (6 dicembre 1938), Einaudi, Torino 1952.

Cesare Pavese – Leggendo cerchiamo pensieri già da noi pensati
Cesare Pavese – Ritorno all’uomo: la carne e il sangue da cui nascono i libri. Una cosa si salva sull’orrorre: l’apertura dell’uomo verso l’uomo
Cesare Pavese (1908-1950) – C’è una vita da vivere, ci sono delle biciclette da inforcare, marciapiedi da passeggiare e tramonti da godere. La Natura insomma ci chiama.

Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti