Fernanda Mazzoli – Una proposta di approfondimento rivolta a quanti – muovendo dalla lettura di «Les mouches» – siano interessati a sviluppare un dialogo per aprire un varco nell’odierna soffocante cappa culturale-politica che asfissia intelligenze e coscienze. Parte prima: «Da Argo a Parigi: J.-P. Sartre e la tragedia di Oreste nel Novecento»; parte seconda: «Oreste, tra aspirazione comunitaria e sintassi dell’ego».

La copertina della prima edizione dell’opera di Sartre, Gallimard, Parigi 1943.

Parte prima:

«Da Argo a Parigi:

J.-P. Sartre e la tragedia di Oreste nel Novecento»


Parte seconda:

Oreste tra aspirazione comunitaria e sintassi dell’ego



M. Ludovico Dolce, Dialogo nel quale si ragiona del modo di accrescere e conservar memoria, Venezia 1562.
M. Ludovico Dolce, Dialogo nel quale si ragiona del modo di accrescere e conservar memoria, Venezia 1562.

Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti

E-Books gratuiti

N.B. Le immagini e i video sono stati reperiti nel web e quindi considerati di pubblico dominio.
Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo:

info@petiteplaisance.it,

e saranno immediatamente rimossi.