Stefano Isola – Nel testo «A fin di bene: il nuovo potere della ragione artificiale» non si parlerà, se non in modo marginale, di vantaggi, svantaggi, prestazioni, opzioni, di questa o quella innovazione tecnologica. Si parlerà del tipo di potere che sta prendendo forma con l’avvento su larga scala delle tecnologie dell’informazione e della cosiddetta “intelligenza artificiale”, e del tipo di mondo che tale potere prefigura.




Le prime 30 pagine


Stefano Isola

Stefano Isola vive a Firenze, dov’è nato nel 1959.
È professore ordinario di Fisica Matematica
presso l’Università di Camerino,
ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su temi di sistemi dinamici, probabilità,
epistemologia, storia della scienza e teoria musicale,
e di  libri e saggi divulgativi di storia e critica sociale.
Ha svolto anche attività di editore, agricoltore, musicista e compositore.

Curriculum


Associazione culturale Petite Plaisance

La contraddizione
Amici
Amore
M. Ludovico Dolce, Dialogo nel quale si ragiona del modo di accrescere e conservar memoria, Venezia 1562.
M. Ludovico Dolce, Dialogo nel quale si ragiona del modo di accrescere e conservar memoria, Venezia 1562.

Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti

E-Books gratuiti

N.B. Le immagini e i video sono stati reperiti nel web e quindi considerati di pubblico dominio.
Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo:

info@petiteplaisance.it,

e saranno immediatamente rimossi.