Enrico Crivellato – “Metterci le mani”: paradigma di conoscenza e atto di amore. Una formula linguistica carica di pregnanze e sfumature semantiche. Trasmette l’idea dell’impegno, del dovere, della responsabilità, del coinvolgimento personale del medico. Accompagnata e guidata dalla vista, la mano del medico cerca, insegue e individua. Con le mani si tocca, con le mani si coglie, con le mani si intuisce, con le mani si conosce. Le mani avvertono, indagano, analizzano, insegnano, accedono alle memorie e comparano, accendono tracce, rilevano realtà inattese, e capiscono. Attraverso l’operato delle mani il medico muove dal segno e dal sintomo all’affezione. Compie con un balzo di consapevolezza il passo dal particolare a una dimensione propria degli universali.









Associazione culturale Petite Plaisance




Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti
N.B. Le immagini e i video sono stati reperiti nel web e quindi considerati di pubblico dominio.
Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo:
info@petiteplaisance.it,
e saranno immediatamente rimossi.