La fragilità costitutiva dell’individuo può essere oggetto di cura intersoggettiva, e può perciò significare qualcosa di più di un mero limite del singolo: può significare il suo “valore”.




Petite Plaisance – Pubblicazioni recenti
N.B. Le immagini e i video sono stati reperiti nel web e quindi considerati di pubblico dominio.
Qualora si ritenesse che possano violare diritti di terzi, si prega di scrivere al seguente indirizzo:
info@petiteplaisance.it,
e saranno immediatamente rimossi.